Superbonus e incubo lavori infiniti Le scuse del subappaltatore | | Ho sbagliato ignaro degli illeciti
Arriva la lettera di scuse alle novecento famiglie residenti in Via dei Pini, “prigioniere“ da quattro anni dei cantieri del Superbonus 110%. A scriverla è Massimo Tilli, volto della G&G sul territorio. Al centro della vicenda c’è, infatti, una tentata estorsione da 30 milioni di euro, orchestrata per evitare il pagamento di crediti vantati dalla società G&G dei Motterlini nei confronti della società Fenice, l’azienda dell’immobiliarista romano Lorenzo Sbraccia (poi divenuta Sbr). Scuse tardive ma necessarie dopo l’arresto di Michael e Nicolas Chiera – due cugini residenti in provincia di Bergamo, finiti in manette nel filone parallelo dell’inchiesta milanese Equalize. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - Superbonus e incubo lavori infiniti. Le scuse del subappaltatore: : "Ho sbagliato, ignaro degli illeciti"
In questa notizia si parla di: scuse - superbonus - incubo - lavori
Superbonus e incubo lavori infiniti. Le scuse del subappaltatore: : Ho sbagliato, ignaro degli illeciti; La maxi truffa del Superbonus, raffica di denunce.
Superbonus e incubo lavori infiniti. Le scuse del subappaltatore: : "Ho sbagliato, ignaro degli illeciti" - Massimo Tilli della G&G scrive una lettera ai 900 residenti “prigionieri“ del cantiere in Via dei Pini. Lo riporta msn.com
Superbonus 110 per lavori mai eseguiti nel Napoletano, sequestro da 3,7 ... - Il Personale del Comando Provinciale della Guardia di Finanza, su delega della Procura di Napoli Nord, ha eseguito due provvedimenti di ... Come scrive ilmattino.it