Strada chiusa per la demolizione | Disagi? Non c’erano alternative Aspettiamo i lavori da nove anni
"Siamo fuori dalle nostre case da quasi nove anni e non vediamo l’ora che questa storia finisca. Sappiamo che ci saranno disagi e che servirà un po’ di pazienza, ma vigileremo per evitare lungaggini: noi siamo i primi a sperare che le cose procedano senza intoppi". Così Fabrizio Gentili, coordinatore del consiglio di quartiere di Corneto e proprietario di uno degli appartamenti del palazzone di via Cincinelli inagibile per il terremoto, che a breve sarà demolito per essere ricostruito. Il cantiere alle porte – l’ennesimo in città – preoccupa (e non poco) i residenti di Corneto, che dovranno fare i conti con la chiusura della strada per un paio di settimane. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - Strada chiusa per la demolizione: "Disagi? Non c’erano alternative. Aspettiamo i lavori da nove anni"
In questa notizia si parla di: nove - disagi - anni - strada
CANALE ACQUE ALTE BAGNO A CAPEZZANO PIANORE: RIAPERTA LA STRADA, IN FASE DI CONCLUSIONE I LAVORI Sono in fase di conclusione i lavori stanziati da Regione Toscana per circa 500mila euro sul Canale Acque Alte Bagno in via Arginvecc Vai su Facebook
Strada chiusa per la demolizione: Disagi? Non c’erano alternative. Aspettiamo i lavori da nove anni; Palazzo Sbarbati, fissata la demolizione: mezzi in azione dal 29 agosto, via Cincinelli chiusa due settimane; Sito Istituzionale | Visita reali britannici, modifiche alla viabilità l'8 e 9 aprile.
Strada chiusa per la demolizione: "Disagi? Non c’erano alternative. Aspettiamo i lavori da nove anni" - Gentili (consiglio di quartiere): "Servirà un po’ di pazienza, vigileremo per evitare lungaggini". Scrive ilrestodelcarlino.it