Sanità la Cgil punge la Regione | Non bastano muri e infrastrutture subito un piano straordinario di assunzioni

“Investimenti significativi, che però rischiano di rimanere gusci vuoti se non accompagnati da un rafforzamento delle dotazioni organiche, problema trasversale a tutto il settore sanitario e socio-assistenziale pubblico e privato (ospedali, cliniche private e strutture residenziali socio-sanitarie)”: così la Cgil di Bergamo analizza la delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell’assessore al Welfare Guido Bertolaso, che contiene il programma di investimenti pluriennale 2025-2031, tra i quali 317 milioni di euro destinati alle strutture della provincia.  Questo il punto cardine individuato dal sindacato di via Garibaldi, che nel sottolineare come la sanità “non si regga sui muri ma sul lavoro e la professionalità di chi ogni giorno garantisce cure e assistenza” ha anche raccolto alcuni dati territoriali particolarmente significativi relativi al fabbisogno di personale sanitario per tutte le Asst. 🔗 Leggi su Bergamonews.it

sanit224 la cgil punge la regione non bastano muri e infrastrutture subito un piano straordinario di assunzioni

© Bergamonews.it - Sanità, la Cgil punge la Regione: “Non bastano muri e infrastrutture, subito un piano straordinario di assunzioni”

In questa notizia si parla di: cgil - sanità - punge - regione

Focus su sanità, pensioni, casa, ambiente: torna l'approfondimento della Cgil di Spinpiazza - Dal 26 maggio al primo giugno torna anche nelle piazze del territorio Forlì-Cesena Spinpiazza, un’occasione per tutti i pensionati per approfondire numerosi temi tra cui salute, situazione delle pensioni in Italia, ambiente e politiche sociali per la non autosufficienza e l’accesso alla casa.

Focus su sanità, pensioni, casa, ambiente: torna l'approfondimento della Cgil di Spinpiazza - Dal 26 maggio al primo giugno torna anche nelle piazze del territorio Forlì-Cesena Spinpiazza, un’occasione per tutti i pensionati per approfondire numerosi temi tra cui salute, situazione delle pensioni in Italia, ambiente e politiche sociali per la non autosufficienza e l’accesso alla casa.

Sanità, Fp Cgil: "Organici ridotti al minimo". Proclamato lo stato di agitazione - "La situazione nelle Aziende sanitarie di Ferrara ha ormai superato il limite della sostenibilità: organici ridotti al minimo, turni massacranti, uso sistematico di prestazioni aggiuntive e negazione di diritti contrattuali".

Cerca Video su questo argomento: Cgil Sanità Punge Regione