Quando il denaro diventa patologia | la deriva estetica del nuovo capitalismo
Anche i ricchi piangono: è il titolo di una telenovela messicana che ha avuto successo planetario. A conferma che l’idea che i soldi non diano la felicità piace molto ai ricchi, ma ancora di più ai poveri. Ai primi consente di mostrarsi umani, ai secondi di consolarsi. Prendendo entrambi atto che viviamo un tempo in cui tutto si muove a grande velocità , ma anziché avanti si va indietro. Addirittura in retromarcia, se si assumono come misure di riferimento la ricchezza e il benessere economico. Ovvero il denaro, la sua (iniqua) distribuzione e concentrazione che, come mostra un’infografica di Visual Capitalist sui 25 Paesi più ricchi al mondo, evidenzia molte stranezze e paradossi. 🔗 Leggi su Lettera43.it
© Lettera43.it - Quando il denaro diventa patologia: la deriva estetica del nuovo capitalismo
In questa notizia si parla di: denaro - diventa - patologia - deriva
Quando il denaro diventa patologia: la deriva estetica del nuovo capitalismo.
Quando il denaro diventa patologia: la deriva estetica del nuovo capitalismo - E il capitalismo diventa spettacolo, mentre i poveri applaudono e restano a guardare. lettera43.it scrive
Messina Denaro, il boss diventa una serie tv. Svelato il retroscena ... - Arriva la fiction sul boss Matteo Messina Denaro, l'ultimo boss di Cosa Nostra, fu arrestato il 16 gennaio 2023, dopo 30 anni di latitanza. Lo riporta affaritaliani.it