Perché il veleno perfetto è solo un’illusione anche nei film
Gli antichi romani avevano un’enorme paura di morire avvelenati. Ma un tale timore non poteva di certo privarli della loro bevanda preferita, il vino; per questo, avevano collaudato un originale metodo per brindare. Il tintinnio dei loro bicchieri doveva essere talmente vigoroso da far sì che i liquidi si mischiassero tra loro. In questo modo, gli altri commensali (e guai a non alzare i calici!) dimostravano la loro onestĂ : perlomeno in quel frangente, l’ipotetica vittima, l’avrebbe scampata! Cicuta, ricina, arsenico, belladonna, tallio: chiunque sia amante dei classici romanzi gialli o delle serie tv crime, non può non averne sentito parlare, e soprattutto, non può non aver cercato, almeno una volta, di immedesimarsi con la mente dell’assassino per capire come il veleno fosse stato somministrato. 🔗 Leggi su Panorama.it
© Panorama.it - Perché il veleno perfetto è solo un’illusione (anche nei film)
In questa notizia si parla di: veleno - perfetto - illusione - film
KPop Demon Hunters – su #Netflix è un film d’animazione che unisce azione, fantasy e tanta musica in perfetto stile KPop, creando un mix che cattura dall’inizio alla fine. La storia segue un gruppo di idol che, dietro le luci dei palchi e le coreografie s Vai su Facebook
Perché il veleno perfetto è solo un’illusione (anche nei film); Perfetta Illusione, disponibile la colonna sonora del film di Pappi Corsicato.
Perché il veleno perfetto è solo un’illusione (anche nei film) - La tossicologa Eleonora Scarcello racconta nei suoi reel i retroscena delle sostanze tossiche, dall’effetto sul Mago di Oz, fino all’allucinazione da pane dell’isola di Alicudi ... Scrive panorama.it