Maturità il 99,9% è promosso Sui social infuria il dibattito | È una pagliacciata la scuola ha perso credibilità Ma c’è chi difende il sistema | Meglio inclusione che severità

I dati ufficiali del Ministero dell'Istruzione e del Merito relativi alla Maturità 20242025 hanno riacceso il dibattito sulla credibilità del sistema scolastico. Con il 99,7% degli studenti ammessi all'esame che ha ottenuto il diploma, emerge un quadro che divide profondamente l'opinione pubblica tra chi denuncia un "appiattimento verso il basso" e chi invece difende l'attuale approccio valutativo. L'articolo . 🔗 Leggi su Orizzontescuola.it

Immagine generica

In questa notizia si parla di: maturità - dibattito - credibilità - promosso

Maturità tra fiori e champagne: celebrazioni in crescita e il dibattito sull’autonomia dei giovani - Negli ultimi anni, un fenomeno che in passato riguardava esclusivamente le lauree si sta affermando anche nel contesto della Maturità.

Maturità, il 99,9% è promosso. Sui social infuria il dibattito: È una pagliacciata, la scuola ha perso credibilità. Ma c'è chi difende il sistema: Meglio inclusione che severità; Maturità, il parere di una docente: Così è una farsa. Le Università non credono più al voto, meglio abolire l'esame finale, si risparmierebbero 200 milioni di euro. INTERVISTA.

Cerca Video su questo argomento: Maturità Dibattito Credibilità Promosso