Lungofiume Santerno I lavori entrano nel vivo Obiettivo più sicurezza
Entrano nel vivo i lavori per mettere in sicurezza il Lungofiume. Dopo la sistemazione del tratto di muro dell’autodromo più danneggiato dalle alluvioni di maggio e novembre 2023, ora si interviene sulle sponde del Santerno. In particolare, l’obiettivo è abbassare le aree lungo l’alveo rimuovendo la terra, così da lasciare più spazio all’acqua e migliorare la protezione della città in caso di piena. Tra gli aspetti meno positivi dell’intervento, l’abbattimento (un mese e mezzo fa circa) di altri 42 alberi, dopo i 19 tagliati a inizio anno, nella porzione di parco lungofiume parallela a via Graziadei, tra la rotonda di viale Dante e quella dei Marinai. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - Lungofiume Santerno. I lavori entrano nel vivo. Obiettivo più sicurezza
In questa notizia si parla di: lungofiume - santerno - lavori - entrano
Lungofiume Santerno. I lavori entrano nel vivo. Obiettivo più sicurezza; Ciclovia del Santerno: il Nuovo Circondario Imolese ha affidato la progettazione per un totale di 285mila euro; Lavori post alluvione . Via libera a tre progetti finanziati dal Governo . Sul tavolo 700mila euro.
Lungofiume Santerno. I lavori entrano nel vivo. Obiettivo più sicurezza - Il progetto prevede un investimento di 8,5 milioni di euro: il termine metà 2026. Come scrive ilrestodelcarlino.it
Lungofiume, riparte il cantiere . Si lavora al muro dell’Autodromo ... - Dopo la pausa per Wec e F1, la prima parte del cantiere è destinata a concludersi in estate. Si legge su ilrestodelcarlino.it