La Soprintendenza in via Buozzi Cisterna basolato e mura romane All’ex Enel riaffiora l’antichità
Non era difficile da mettere nel conto che nell’area dell’ex Enel di via Buozzi sarebbero arrivati prima o poi gli ispettori della Soprintendenza archeologica. E così è stato, perchĂ© da una settimana, ogni giorno – sul lato che dĂ verso via D’Azeglio – due tecnici di una cooperativa specializzata passano al setaccio tutta l’area. Che è quella sul retro dell’edificio, dove ancora sorge l’unica parte dello steccato della ex sede dell’Enel rimasta in piedi. PerchĂ© tutto il resto è stato abbattuto salvando solamente la facciata. Gli scavi che sono andati sotto il piano strada per circa 5 metri hanno riportato alla luce: una grande cisterna, tracce di basolato romano, un canale di scolo e un muro di cinta, oltre a tracce di possibili basamenti di un colonnato, forse un edificio. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - La Soprintendenza in via Buozzi. Cisterna, basolato e mura romane. All’ex Enel riaffiora l’antichitĂ
In questa notizia si parla di: enel - soprintendenza - buozzi - cisterna
La Soprintendenza in via Buozzi. Cisterna, basolato e mura romane. All’ex Enel riaffiora l’antichità .
Barletta, «Solo una cisterna nel cantiere ex Enel»: ripresi i lavori - Barletta, «Solo una cisterna nel cantiere ex Enel»: ripresi i lavori Rino Daloiso Ieri mattina il sopralluogo di Soprintendenza e carabinieri in viale Marconi:« Non ci sono reperti nell’area». Come scrive lagazzettadelmezzogiorno.it
Trani, addio alla «torre rosa»: la Soprintendenza ha dato l’ok alla ... - Trani, addio alla «torre rosa»: la Soprintendenza ha dato l’ok alla demolizione della vecchia cisterna ... Si legge su lagazzettadelmezzogiorno.it