La nascita di un biodistretto Comuni e associazioni insieme per valorizzare i prodotti tipici
Un biodistretto tra i comuni di Massa e Cozzile, Buggiano, Uzzano, Pescia, Ponte Buggianese, SocietĂ della Salute della Valdinievole. Una realtĂ che diventerĂ operativa a breve. Ne fanno parte anche l’Istituto agrario Anzilotti, le associazioni di categoria Cia e Coldiretti, l’Associazione Fagiolo di Sorana e la Strada dell’olio. Obiettivo: valorizzare le eccellenze del territorio. Il biodistretto promuove infatti i prodotti tipici del territorio, esaltando la qualitĂ e tutelando allo stesso tempo le tecniche agricole biologiche. "Un’opportunitĂ per rilanciare il territorio – ha detto il sindaco di Massa e Cozzile – con un vero e proprio marchio. 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - La nascita di un biodistretto. Comuni e associazioni insieme per valorizzare i prodotti tipici
In questa notizia si parla di: biodistretto - comuni - associazioni - valorizzare
La nascita di un biodistretto. Comuni e associazioni insieme per valorizzare i prodotti tipici; COMUNICATO STAMPA: Il Comune di Scarlino rafforza il suo impegno per l’agricoltura e le tradizioni locali(+FOTO); Nasce il Distretto biologico della Valdelsa: nove i Comuni coinvolti.
Rieti, nasce il Biodistretto sabino con 43 Comuni reatini coinvolti - Nasce il Biodistretto sabino per valorizzare le eccellenze agroalimentari: coinvolge più della metà dei Comuni della provincia Rieti e sarà presentato sabato alle 11 ... Si legge su ilmessaggero.it
Nasce il ’Biodistretto reggiano Aps’ Unione di agricoltori e ... - Nasce il ’Biodistretto reggiano Aps’ Unione di agricoltori e associazioni Fondato dieci giorni fa, ha lo scopo di difendere e valorizzare un ecosistema "definito clinicamente morto" ... Lo riporta ilrestodelcarlino.it