La motosega di Milei No a leggi per 300 miliardi
In un discorso a reti unificate, l'altroieri il presidente argentino Javier Milei ha denunciato l'azione del Parlamento, accusando deputati e senatori di aver approvato leggi che comportano «un indebitamento di oltre 300 miliardi di dollari» e ha messo in guardia contro questo «inganno demagogico» che mette a rischio i sacrifici finora compiuti. «Non permetterò che si torni alle vecchie pratiche che hanno condotto l'Argentina al disastro», ha aggiunto, annunciando che userà il potere di veto tutte le volte che sarà necessario per difendere la stabilità. Milei ha rivendicato il mandato ricevuto dagli elettori il 10 dicembre 2023 per «porre fine all'inflazione e creare le condizioni per una crescita sostenuta», ricordando come abbia assunto la guida del Paese in condizioni economiche drammatiche. 🔗 Leggi su Ilgiornale.it
© Ilgiornale.it - La "motosega" di Milei. No a leggi per 300 miliardi
In questa notizia si parla di: milei - leggi - miliardi - motosega
La motosega di Milei. No a leggi per 300 miliardi; Javier Milei, un anno di motosega; I giudici bloccano il «piano motosega» di Milei.
La "motosega" di Milei. No a leggi per 300 miliardi - Ricordando le dure lezioni del passato, Milei ha aggiunto che «negli ultimi 100 anni abbiamo tolto 13 zeri alla nostra moneta, cambiato nome 5 volte e vissuto ripetute iperinflazioni. Da ilgiornale.it
Argentina, Milei promosso: dal Fmi in arrivo altri 2 miliardi di ... - Lo staff del Fondo monetario internazionale e le autorità argentine hanno raggiunto un accordo a livello tecnico sulla prima revisione del programma di riforma economica dell' Argentina, sostenuto ... Riporta milanofinanza.it