Il sì al vino con modestia in 4 motivi Annibale il cartaginese agronomo
Ciro Vestita Nel 217 Avanti Cristo Annibale parte da Cartagine, l’attuale Tunisi, a capo di un esercito di 20mila uomini e 37 elefanti. Attraversando Spagna e Francia il suo scopo è arrivare, valicando le Alpi, a conquistare Roma. Ma c’è un problema: al confine con la Svizzera c’è da attraversare il fiume Rodano, largo più di due chilometri Inizia la cavalleria a guadare il fiume, poi la fanteria ed infine tocca agli elefanti. Ma questi non ne vogliono sapere, abituati alle calde acque dell’Africa, preferiscono rimanere a riva. Ma Annibale non era solo un grande guerriero, era anche un profondo psicologo. 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - Il sì al vino (con modestia) in 4 motivi. Annibale, il cartaginese agronomo
In questa notizia si parla di: annibale - vino - modestia - motivi
Due amici ridanno vita al vino di Annibale in val di Susa - Se lo sono chiesti due amici appassionati di enologia, che stanno restaurando dei vigneti in val di Susa ... Scrive ansa.it
Due amici ridanno vita al vino di Annibale in val di Susa - hanno deciso di ridare vita a Mompantero, nei pressi di Susa, a un ettaro e mezzo di vigneti, abbandonati da oltre 40 anni. Segnala ansa.it