Il giovane Paolo Borsellino militante di destra
Chi era Paolo Borsellino? Risposta facile: un magistrato antimafia, un simbolo della lotta contro il crimine organizzato, un eroe della nostra Repubblica. Giusto. Ma chi era Paolo Borsellino prima di diventare tutto questo? Bè, era un ragazzo di Palermo, uno studente e, cosa che spesso si tende a non ricordare, un attivista di destra. Sì, perché il giudice morto nel 1992 nella strage di via D’Amelio aveva le sue idee politiche, e non le nascondeva. Questo, naturalmente, non significa che sia un “eroe di destra”. È un eroe di tutti. Ma è legittimo, anzi è ovvio, che a destra siano orgogliosi del suo passato “militante”. 🔗 Leggi su Liberoquotidiano.it
© Liberoquotidiano.it - Il giovane Paolo Borsellino militante di destra
In questa notizia si parla di: destra - borsellino - paolo - giovane
"A 33 anni dalla strage di Via D’Amelio, il ricordo del Giudice Paolo Borsellino e degli agenti della sua scorta – Agostino Catalano, Emanuela Loi, Vincenzo Li Muli, Walter Eddie Cosina, Claudio Traina – è più vivo che mai. Quel barbaro attentato rappresenta Vai su Facebook
Cara Destra, se ti intesti Paolo Borsellino prendilo tutto; Strage di via D'Amelio, il 19 luglio la fiaccolata in memoria di Paolo Borsellino e della sua scorta; Falcone, polemica sul minuto di raccoglimento in anticipo. I manifestanti: “Ci hanno escluso”.
VIDEO: Paolo Borsellino, un eroe laico - il Giornale - Paolo Borsellino, un eroe laico Tra le tracce della maturità ce n'è una dedicata a Paolo Borsellino. ilgiornale.it scrive
Paolo Borsellino, chi è il giudice antimafia/ Ucciso nel 1992, grande ... - Borsellino (Foto: Farwest) PAOLO BORSELLINO CHI E’, IL MAXIPROCESSO E LA MORTE DI FALCONE Fu un duro colpo per Cosa Nostra che iniziò a meditare piano piano vendetta: quel giudice era troppo ... Da ilsussidiario.net