Il dossier sui prezzi troppo bassi del vino è un caso l’Oms in esclusiva | È l’etanolo a causare danni Nuove politiche fiscali per la salute pubblica
Non si interrompono le polemiche sul recente rapporto pubblicato dall’Organizzazione mondiale alla sanità intitolato Too cheap to ignore (Troppo a buon mercato per ignorarlo). Abbiamo cercato di fare il punto della situazione proprio con l’Oms. Il recente dossier dell’Organizzazione mondiale alla Sanità Too cheap to ignore (Troppo a buon mercato per ignorarlo) mette nel mirino gli alcolici, e il vino in particolare. Nel documento gli esperti dell’Oms fanno il punto sul prezzo degli alcolici a livello globale. Ciò che ne emerge è che in Europa, dove si continua a registrare il più alto consumo pro capite al mondo, l’alcol è venduto a prezzi troppo accessibili. 🔗 Leggi su Notizie.com
© Notizie.com - Il dossier sui prezzi troppo bassi del vino è un caso, l’Oms in esclusiva: “È l’etanolo a causare danni. Nuove politiche fiscali per la salute pubblica”
In questa notizia si parla di: troppo - dossier - vino - prezzi
Italia, il vino sotto pressione: il lato fragile di un'eccellenza Un calice di vino al tramonto, tra i vicoli di un borgo antico, o davanti a una distesa di vigneti sulle colline: è una delle immagini più iconiche del nostro Paese. Eppure, dietro questa bellezza si nasco Vai su Facebook
Prezzi folli e lidi semivuoti, rivolta dei bagnanti contro il mare salato. Il dossier in 10 regioni; Note rapide post puntata di Report (Tenuta San Guido abbiamo un problema?); Report sul vino? Molto rumore per nulla. Ecco cosa non dice l'ultima inchiesta di Ranucci.
“Il prezzo del vino è troppo basso”. L’Oms invita i governi ... - Nel complesso, le accise contribuiscono in media per il 37% al prezzo degli alcolici, per il 16% alla birra e solo per il 14% al vino – cifre che diminuiscono ulteriormente nell’Ue, dove le ... Come scrive gamberorosso.it
Uiv: "Vietato produrre troppo vino, si rischia il crollo dei prezzi ... - Ma Lollobrigida replica: "Basta depressionismo" "Adeguare il Testo Unico del vino alle nuove dinamiche del mercato". Scrive gamberorosso.it