I guardiani-sceriffi Dalle biciclette alle videoronde per dare sicurezza

Mio bisnonno Adolfo Arobba iniziò l’attività assumendo metronotte in bicicletta che andavano ad appiccicare le etichette sulle saracinesche dei negozi verificandone la chiusura. Adesso, pur continuando a svolgere servizi di vigilanza ispettiva diciamo “come un tempo”, la tecnologia ci ha permesso di evolverci e utilizzare sistemi di antintrusione e sistemi di videosorveglianza connessi alla nostra Centrale Operativa che ci permettono di monitorare la situazione in tempo reale. La famiglia di Marco Giudici, 35 anni, amministratore delegato di Istituto Vigilanza Notturna e Diurna S.r.l. (I.V.N.D. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it

i guardiani sceriffi dalle biciclette alle videoronde per dare sicurezza

© Ilgiorno.it - I guardiani-sceriffi. Dalle biciclette alle videoronde per dare sicurezza

In questa notizia si parla di: guardiani - sceriffi - biciclette - videoronde

I guardiani-sceriffi. Dalle biciclette alle videoronde per dare sicurezza.

guardiani sceriffi biciclette videorondeI guardiani-sceriffi. Dalle biciclette alle videoronde per dare sicurezza - Oltre un secolo di storia per l’Ivnd, l’istituto d vigilanza più antico "La tecnologia ha migliorato le cose, ma il segreto è ancora la fiducia". Scrive ilgiorno.it

Cerca Video su questo argomento: Guardiani Sceriffi Biciclette Videoronde