I consigli contro il caldo Attivati i numeri utili

Quando caldo e umidità aumentano, il corpo fatica a raffreddarsi, cresce la sudorazione e il rischio principale diventa la disidratazione. Per ridurre i pericoli per la salute è fondamentale adottare alcune semplici regole che vengono ricordate in questi giorni dall’Ausl: bere almeno due litri di acqua al giorno, anche senza sete, evitando alcolici, bibite gassate e zuccherate; preferire frutta e verdura di stagione, pesce e carni bianche, limitando cibi grassi e pesanti; fare docce tiepide frequenti e indossare abiti leggeri in fibre naturali; uscire di casa solo al mattino presto o dopo il tramonto, evitando le ore più calde (11-17); mantenere fresca l’abitazione chiudendo persiane e tende nelle ore centrali e usando condizionatori con moderazione, senza creare sbalzi termici eccessivi. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it

i consigli contro il caldo attivati i numeri utili

© Ilrestodelcarlino.it - I consigli contro il caldo. Attivati i numeri utili

In questa notizia si parla di: caldo - consigli - attivati - numeri

Caldo record in città, i 10 consigli per combattere l'afa ed evitare rischi - Caldo record, afa e rischi per la salute. Come da tradizione, nel momento più ‘bollente’ dell’anno tornano i consigli degli esperti: l’agenzia Arpae ha, infatti, attivato il servizio di previsione delle ondate di calore in Emilia-Romagna.

Estate, 'caldo e clima peggiorano malattie reumatiche', i consigli salva-vacanze - Reumatologi Sir, 'stress termico, umidità o esposizione prolungata all'inquinamento possono aggravare artrite reumatoide, lupus e gotta' Roma, 28 lug.

Caldo infernale? 5 consigli utili per mantenere sempre l’auto fresca d’estate - Sali in macchina e ti sembra di entrare all’inferno. È estate, il caldo non dà tregua e tu non sai come fare.

I consigli contro il caldo. Attivati i numeri utili; Caldo intenso nel weekend: il Veneto dichiara l'allarme climatico; Servizi sul territorio.

caldo consigli attivati numeriI consigli contro il caldo. Attivati i numeri utili - Attenzione ai sintomi di disidratazione o colpo di calore: mucose secche, occhi infossati, febbre, nausea, tachicardia, pressione bassa, confusione e debolezza. Da ilrestodelcarlino.it

caldo consigli attivati numeriCaldo estremo e salute: cosa vuol dire allerta «rossa» o «arancione» o «gialla»? Chi rischia di più e cosa fare - Consigli per tutti: da come «difendersi» dal caldo in casa e fuori, a come usare l'aria condizionata (o il ventilatore), ... Riporta corriere.it

Cerca Video su questo argomento: Caldo Consigli Attivati Numeri