Giustizia lenta governo in ritardo slitta al 31 ottobre 2026 la riforma che avrebbe snellito i tribunali attribuendo più competenze ai Giudici di Pace
Il Consiglio dei Ministri - riunitosi il 4 agosto 2025 - ha approvato un decreto legge in materia di giustizia che rinvia al 31 ottobre 2026 l’entrata in vigore delle norme che attribuiscono nuove e più ampie competenze al Giudice di Pace Il Consiglio dei Ministri - riunitosi il 4 agosto 2025. 🔗 Leggi su Ilgiornaleditalia.it
© Ilgiornaleditalia.it - Giustizia lenta, governo in ritardo, slitta al 31 ottobre 2026 la riforma che avrebbe snellito i tribunali, attribuendo più competenze ai Giudici di Pace
In questa notizia si parla di: giustizia - ottobre - competenze - lenta
Cisgiordania, 1000 palestinesi uccisi da Idf e coloni israeliani dal 7 ottobre, ministro della Giustizia Levin: "È il momento di annetterla" - Mentre il mondo era distratto dalla guerra contro Gaza, Israele ha intensificato le incursioni in Cisgiordania, permettendo ai coloni israeliani di attaccare e uccidere gli abitanti dei villaggi palestinesi.
Il governo ignora l’agonia della giustizia minorile; Sala Consilina, ex tribunale – Allargare la Competenza Territoriale per garantire maggiore giustizia e piu’ servizi al cittadino; Una causa “facile” rinviata al 2031. La giustizia civile è in coma.
Giustizia: l'8 ottobre scioperano i cancellieri esperti - Sciopero nazionale, martedì 8 ottobre, della categoria dei cancellieri esperti del ministero della Giustizia che contestualmente scenderanno in piazza a Roma per chiedere lo spostamento della ... Scrive ansa.it
Proroghe giustizia 2025: cosa cambia per il nuovo Tribunale Famiglia, giudici di pace e tribunali locali - Decreto Giustizia 2025: proroghe per Tribunale Famiglia, giudice di pace, magistratura onoraria e uffici giudiziari locali. Riporta diritto.it