Fra chiesette e gelsi secolari La bellezza a chilometro zero
Dal gelso secolare di Agrate, simbolo dell’operositĂ brianzola, alla pala di Camuzzago, opera di Bernardino Butinone, tutore del Bramantino. Itinerario turistico fuori dagli schemi per chi non parte in questi giorni e vuole regalarsi una gita nel Vimercatese. Prima tappa, l’albero monumentale in Villa Corneliani: secondo la leggenda sarebbe stato piantato nel XVI secolo e da allora è il guardiano della cittĂ con i suoi 12 metri d’altezza e 4 di larghezza. Da anni è ingabbiato, per aiutarlo a sorreggersi, ma il suo fascino non ne ha risentito. A un tiro di schioppo, un altro tesoro, questa volta artistico, nel borgo belluschese, la chiesetta di Santa Maria Maddalena. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - Fra chiesette e gelsi secolari. La bellezza a chilometro zero
In questa notizia si parla di: chiesette - gelsi - secolari - bellezza
Fra chiesette e gelsi secolari. La bellezza a chilometro zero - Dal gelso secolare di Agrate, simbolo dell’operosità brianzola, alla pala di Camuzzago, opera di Bernardino Butinone, tutore del Bramantino. Segnala ilgiorno.it