Essere genitori oggi | rischi sfide e l’importanza del supporto
Essere genitori oggi rappresenta una sfida complessa, spesso influenzata da aspettative sociali, giudizi esterni e continui confronti, soprattutto nell’era dei social media. Questa pressione può far perdere di vista ciò che è davvero importante: il benessere del bambino e quello dei genitori. In questa riflessione, si analizzano i rischi del mito del “genitore perfetto” e . . 🔗 Leggi su Scuolalink.it
In questa notizia si parla di: genitori - essere - rischi - sfide
Avellino. Padre Giovanni Matera: “Forse i genitori dovrebbero essere meno amici e più genitori” - AVELLINO – Si infittisce il dibattito sugli episodi di violenza che, da tempo, interessano alcune zone del centro cittadino.
Lecce, bimbo morto dopo essere stato "curato" con l'omeopatia: genitori patteggiano - Il piccolo è morto per "un arresto cardiocircolatorio provocato da una polmonite interstiziale di probabile origine virale"
Né dittatori né permissivi: gli esperti spiegano che cosa significa davvero essere genitori “gentili” - Sempre più genitori scelgono la genitorialità gentile, un approccio che unisce empatia e regole chiare per crescere figli emotivamente consapevoli.
“ ” - è il forte appello di Guido Scorza, componente dell' Autorità Garante per la protezione dei dati personali per la protezione dei dati personali, rivolto a tutti i genitori. Nell’ Vai su Facebook
Sfide social e suicide games, l'esperta: «I rischi sono ridotti, i giochi pericolosi sono sempre esistiti. Genitori e scuola devono educare»; Genitori che si intromettono nella vita scolastica ed extrascolastica dei figli, quali conseguenze. L'overparenting diventa una serie Netflix. Consigli per docenti; “Giovani alla ricerca dell’identità personale: rischi, sfide, speranza”.
I bambini, proteggerli dai pericoli reali insegnando emozioni e rischi - Chi impara a gestire i pericoli affina resilienza, capacità di prendere decisioni e fiducia in sé stesso. ecodibergamo.it scrive
Genitori ansiosi, figli insicuri: l’allarme dei neuropsichiatri contro la ‘campana di vetro’ - Un bambino che impara a gestire i rischi affina resilienza, capacità di prendere decisioni e fiducia in sé stesso. Lo riporta insalutenews.it