Da Gaza all' Ucraina | così l' effetto-Trump cambia le guerre
L'Europa vive da 80 anni in una lunga fase di pace assicurata dalla presenza attiva degli Stati Uniti e dalla deterrenza nucleare. Questo equilibrio si è rotto quando la Russia ha letto il ritiro degli Stati Uniti dall’Afghanistan (disastroso nei modi e nei tempi, “La débacle di Biden”, titolo di copertina dell’Economist, 21 agosto 2021) come un segno di debolezza. I fatti sono squadernati, da quel momento la Cina si è fatta sempre più minacciosa nel quadrante del Pacifico e ai confini occidentali con Pakistan, Afghanistan e India; mentre la Russia ha preparato l’invasione dell’Ucraina ammassando truppe al confine fino all’ordine di Vladimir Putin del 14 febbraio del 2022. 🔗 Leggi su Liberoquotidiano.it
© Liberoquotidiano.it - Da Gaza all'Ucraina: così l'effetto-Trump cambia le guerre
In questa notizia si parla di: ucraina - gaza - così - effetto
Ucraina e Gaza, l’ipocrisia della politica - Si dice che la politica è l’arte del compromesso, tuttavia più osservo le cose dei nostri giorni e più mi pare che la politica sia l’arte di nascondere la realtà dietro un velo di ipocrisia.
Meloni e Merz rafforzano cooperazione italo-tedesca con focus su Gaza e Ucraina - Il recente colloquio tra Giorgia Meloni e Friedrich Merz ha dissipato alcune critiche in merito all’assenza al vertice dei Volenterosi e ha messo in luce il concreto interesse di Berlino nei confronti di Roma.
Papa Leone XIV denuncia la crisi umanitaria a Gaza e invoca la pace in Ucraina - "A Gaza, bambini famiglie e anziani sono ridotti alla fame". Così Papa Leone XIV, nel corso del Regina Caeli dopo la cerimonia d'insediamento, è tornato a parlare della guerra nella Striscia e delle sofferenze a cui sono sottoposti i civili.
Il Servizio di Sicurezza dell'Ucraina ha riferito oggi che suoi droni a lungo raggio hanno colpito un magazzino di droni di progettazione iraniana “Shahed” ai Kzyl-Yul, nella repubblica russa del Tatarstan, a circa 1300 chilometri di distanza dall'Ucraina. Vai su Facebook
La spinta di Macron e le immagini della fame a Gaza. Così ritorna al centro l'idea dei «due Stati»; Dall'Ucraina all'Afghanistan, da Gaza al Sudan: l’impatto del taglio aiuti; Quanto hanno fatto male al clima tre anni di guerra in Ucraina.