Cosa sta facendo Bologna e cosa farà per affrontare la crisi abitativa
Sono passati circa sette mesi da quando il Comune di Bologna ha presentato alla stampa la Fondazione abitare Bologna, ovvero l’organo previsto dal Piano per l’abitare per provare a mitigare gli effetti della crisi immobiliare che sta colpendo il capoluogo. Colpa del turismo di massa, certo, ma. 🔗 Leggi su Bolognatoday.it
In questa notizia si parla di: cosa - bologna - crisi - facendo
Tania Bellinetti morta a Bologna dopo la caduta dal balcone, l’ex arrestato in Francia dopo la fuga: le accuse per Faiez Salmi, cosa non torna sul suicidio - È stato arrestato a Rennes, in Francia, il 38enne tunisino Faiez Salmi, ex compagno di Tania Bellinetti, la donna di 47 anni precipitata dal balcone della propria abitazione a Bologna l’8 aprile scorso.
Incendio e colonna di fumo a Bologna: cosa è successo - Bologna, 18 maggio 2025 – Incendio, per fortuna senza gravi conseguenze, poco prima dell’ora di pranzo nei pressi della Trilogia Navile, la nuova zona residenziale in via Delfino Insolera.
Cosa fare a Bologna il 19 maggio 2025: gli appuntamenti di oggi - Bologna, 19 maggio 2025 - Dopo un weekend ricco di eventi, appuntamenti e incontri, la settimana parte al massimo con un calendario di cose da fare sulla scia del fine settimana appena trascorso.
Disegno tecnico in crisi? Ci pensiamo noi!? Se tua figlia o tuo figlio sta facendo fatica con il disegno tecnico alle medie o al liceo, niente panico! All’Atelier Paese dei Balocchi offriamo ripetizioni personalizzate per recuperare la materia o prepararsi con ser Vai su Facebook
Bologna può continuare a limitare gli affitti brevi, nonostante la nuova sentenza del Consiglio di Stato; Fine dining? Nessuna crisi, ma c'è troppo ego. I clienti sono più ostaggi che ospiti. Intervista all'oste Piero Pompili; Crisi climatica, Bologna allagata: morto un 20enne. “Sulla città una sorta di slavina….
Strage di Bologna: "Ero dentro le macerie fino alla cintola, per 2 anni ebbi paura" - Il ricordo di uno dei sopravvissuti, il friulano Eliseo Pucher, che il 2 agosto del 1980 era alla stazione di Bologna quando scoppiò la bomba ... Si legge su msn.com