Città sotterranea | E’ un tesoro che darà frutti
La Urbino sotterranea è un tesoro che continua a regalare doni, anche quasi due millenni dopo la realizzazione della prima rete di cunicoli, ma, oltre che riscoperta, andrebbe valorizzata e mostrata al mondo. Ne è convinto Giorgio Londei, presidente di Urbino capoluogo, che ieri ha ospitato il Gruppo speleologico urbinate per parlare di ciò che sta riemergendo dal sottosuolo cittadino e delle nuove prospettive. "I sotterranei hanno fatto le fortune di tanti luoghi – commenta Londei, che è anche presidente del Legato Albani –. Quella che sta emergendo è una città nuova, dedicherò i prossimi anni a valorizzare Urbino per i cittadini e per il turismo: sarebbe bellissimo se il mondo sapesse che qui ci sono anche cose da vedere nei sotterranei. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - Città sotterranea: "E’ un tesoro che darà frutti"
In questa notizia si parla di: tesoro - sotterranea - città - darà
Nel settembre del 1913 Luigi Islando e il giovane figlio Francesco, di 18 anni, partirono da Romont, nei pressi di Friburgo per andare a trovare un parente a Brescia. Lasciata la città orobica il 13 settembre iniziarono il viaggio verso Invorio Inferiore, il paese di Vai su Facebook
Città sotterranea: E’ un tesoro che darà frutti; Alba Sotterranea: un viaggio nel tempo sotto i nostri piedi, le visite di agosto; Un tesoro sotterraneo a Palermo: cosa c'è nella cripta segreta della Cattedrale.