Abitare nelle aree interne La lezione degli studiosi
Sociologi, demografi e antropologi saranno i principali relatori dell’edizione 2025 della Scuola di Ecologia Politica in Montagna, le cui iscrizioni sono già aperte a discenti provenienti da tutta Italia, per approfondire il tema dell’abitare. Per la sezione della Scuola in Val Vermenagna, in provincia di Cuneo, in programma dal 3 al 7 settembre, le iscrizioni sono aperte fino al 18 agosto. Per la sezione Emiliana, giunta alla sesta edizione, che si terrà a Castiglione dei Pepoli dal 10 al 12 ottobre, è possibile candidarsi fino al 17 settembre. La parola chiave di questa sesta edizione è Casa, ovvero il tema dell’abitare nei territori interni. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - Abitare nelle aree interne. La lezione degli studiosi
In questa notizia si parla di: abitare - aree - interne - lezione
Installazioni, cammini, educazione, idee condivise: un nuovo modo di abitare il paesaggio e valorizzare il territorio. Cittadini, associazioni, artisti e istituzioni costruiscono insieme un futuro sostenibile. Una visione che parte dal basso, parla il linguaggio dell’art Vai su Facebook
La favola del declino irreversibile delle aree interne; Rural Visions: nuove modalità di abitare, osservare e ascoltare le aree interne; Via libera alla strategia Abitare e crescere per il Sud Ovest Orvietano. Interventi per 9,3 milioni di euro.
Abitare nelle aree interne. La lezione degli studiosi - Sociologi, demografi e antropologi saranno i principali relatori dell’edizione 2025 della Scuola di Ecologia Politica in Montagna, le cui ... Lo riporta ilrestodelcarlino.it
"Le aree interne? Una risorsa da difendere" - Il consigliere regionale Daniele Valbonesi (Pd) chiede un sostegno maggiore alla Regione per contrastare il rischio di spopolamento ... Come scrive msn.com