A Gela riemerge la necropoli dei bambini | un museo a cielo aperto tra storia e innovazione

Durante i lavori per la posa della fibra ottica nel centro storico di Gela è stata scoperta una necropoli risalente al VII–VI secolo a.C. Dieci tombe di bambini e una tomba di adulto sono emerse lungo via Di Bartolo. I bambini erano sepolti all'interno di grandi anfore, secondo l’antico rito. 🔗 Leggi su Today.it

Immagine generica

In questa notizia si parla di: bambini - gela - necropoli - riemerge

Gela, la necropoli di bambini scoperta durante gli scavi per la fibra ora è un museo a cielo aperto - Dovevano essere dei normali scavi per la posa della fibra ottica, è diventato un museo. Accade a Gela, città siciliana che si affaccia sul mar Mediterraneo, dove durante i lavori avviati da Open Fiber, è venuta fuori una necropoli greca di età arcaica, perfettamente conservata, probabilmente risalente al VI-VII secolo avanti Cristo.

A Gela riemerge la necropoli dei bambini: un museo a cielo aperto tra storia e innovazione; A Gela riemerge necropoli arcaica durante i lavori Pnrr: sei tombe risalenti al VI secolo a.C.; Gela, trovata la tomba di un neonato di 2.500 anni fa.

bambini gela necropoli riemergeRiemerge l’antica necropoli dei bambini di Gela. “Restituito un patrimonio archeologico alla città” - Le tombe sono state recuperate durante i lavori di scavo di Open Fiber e ora sono fruibili come museo a cielo aperto ... Secondo msn.com

bambini gela necropoli riemergeNecropoli dei bambini a Gela diventa museo a cielo aperto - , in pieno centro storico, e che da oggi diventa museo a cielo aperto. Lo riporta msn.com

Cerca Video su questo argomento: Bambini Gela Necropoli Riemerge