Ucraina la scelta dell’Alaska per il vertice Trump-Putin | ecco perché

La scelta per la sede dell’ atteso incontro tra il presidente Usa Donald Trump e quello russo Vladimir Putin alla fine è ricaduta sull’ Alaska. Questo Stato Usa, che si trova quasi a metĂ  strada tra Washington e Mosca, e che finora non aveva mai ospitato vertici internazionali di rilievo, è stato considerato come il luogo migliore per il faccia a faccia, in programma il 15 agosto, tra i due leader, piĂą dell’Italia, considerata dalla Russia “troppo schierata con Kiev” e piĂą degli Emirati Arabi Uniti, ipotesi che era stata ventilata da Putin. L’Alaska venduta dalla Russia agli Usa nel 1867. La scelta dell’Alaska non è casuale ed è ricca di simbolismo. 🔗 Leggi su Lapresse.it

ucraina la scelta dell8217alaska per il vertice trump putin ecco perch233

© Lapresse.it - Ucraina, la scelta dell’Alaska per il vertice Trump-Putin: ecco perché

In questa notizia si parla di: scelta - alaska - trump - putin

Guerra in Ucraina, ultime notizie. Zelensky: «Non regaleremo la nostra terra ai russi». Anche Vance al Vertice Gb con Usa, Ue, Kiev in vista incontro Trump-Putin; Trump-Putin: l'incontro il 15 agosto in Alaska. Kiev: nessun accordo senza noi; Trump-Putin fissato l'incontro il 15 agosto in Alaska. Wsj, cessate il fuoco in cambio del Donbass.

scelta alaska trump putinUcraina, la scelta dell’Alaska per il vertice Trump-Putin: ecco perché - Nel 1867 la Russia vendette la regione agli Stati Uniti per 7,2 milioni di dollari. lapresse.it scrive

scelta alaska trump putinVertice Trump-Putin, perché è stata scelta l'Alaska - Il primo incontro faccia a faccia tra Donald Trump e Vladimir Putin dall'inizio dell'invasione russa dell'Ucraina si terrà il 15 agosto in Alaska. Secondo msn.com

Cerca Video su questo argomento: Scelta Alaska Trump Putin