Tutti in festa con San Fermo Animali e radici contadine
Quest’anno indosserà una veste in parte nuova, ma non mancheranno, come sempre, gli appuntamenti che richiamano il passato del territorio. La Brianza si prepara a riscoprire le sue radici contadine con la più antica sagra locale. Lo farà con un grande mercato e una grande fiera zootecnica. Ci saranno poi mostre, musica, laboratori, attività per i più piccoli, ottimi piatti, iniziative didattiche, ma anche incontri ed eventi dedicati al benessere e alla salute. Prenderà il via oggi ad Albiate, per proseguire poi lunedì e martedì, la 416esima edizione della Sagra di San Fermo. Si tratta della sagra più antica della Brianza, con più di quattro secoli di storia. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - Tutti in festa con San Fermo. Animali e radici contadine
In questa notizia si parla di: radici - contadine - tutti - festa
PRIMA EDIZIONE - FESTA DELLA TREBBIATURA Dragonara – Piazzale della Chiesa Venerdì 11 luglio ? dalle ore 18 San Giovanni Teatino celebra le sue radici contadine con la prima edizione della Festa della Trebbiatura: un evento che riporta all Vai su Facebook
Torna la Festa della Trebbiatura a Chiesa Nuova: tradizione, musica e divertimento per tutti | IL PROGRAMMA Vai su X
Tutti in festa con San Fermo. Animali e radici contadine; Sturno, due giorni tra tradizione e gusto con la nuova edizione della Festa Contadina; Torna la Festa della Trebbiatura a Chiesa Nuova: tradizione, musica e divertimento per tutti | IL PROGRAMMA.
Tutti in festa con San Fermo. Animali e radici contadine - In programma mostra zootecnica, giochi per bambini, cibo e stand sulla salute. Si legge su ilgiorno.it
Locorotondo, tra tradizione e comunità: torna la Festa della Trebbiatura - Tra storia, lavoro e comunità la Valle d’Itria celebra le sue radici contadine ... Lo riporta agorablog.it