Sono scorciatoie repressive che non risolvono i problemi
La decisione del Tar che sospende l’ordinanza del sindaco rappresenta un colpo duro per l’attuale amministrazione, che vede sconfessata la propria linea di intervento sul tema del degrado urbano e del consumo di alcolici. Sulla sospensione dell’ordinanza da parte del Tar, è intervenuto il capogruppo di opposizione Leo Missi (nella foto): "È evidente che lo strumento scelto – la chiusura anticipata dei minimarket alle 19.30 – si è rivelato non solo inefficace, ma anche giuridicamente inappropriato. Il problema dell’abuso di alcol e del degrado urbano esiste, ed è sotto gli occhi di tutti, ma non si può affrontarlo colpendo indiscriminatamente una specifica categoria commerciale. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - "Sono scorciatoie repressive che non risolvono i problemi"
In questa notizia si parla di: sono - scorciatoie - repressive - risolvono
Sono scorciatoie repressive che non risolvono i problemi.
"Sono scorciatoie repressive che non risolvono i problemi" - La decisione del Tar che sospende l’ordinanza del sindaco rappresenta un colpo duro per l’attuale amministrazione, che vede ... Da ilgiorno.it