Sib Confcommercio il calo non è legato alle tariffe balneari ma al caro vita

Tempo di lettura: < 1 minuto È “sbagliato e truffaldino additare il calo del turismo italiano di luglio alle tariffe balneari. Riguarda anche le destinazioni balneari con le tariffe più convenienti come l’Emilia Romagna”, ribadisce in una nota Antonio Capacchione, presidente nazionale di Sib Confcommercio. “La causa vera – afferma Capacchione – è che le famiglie italiane sono in grande difficoltà. Salari dimezzati negli ultimi 30 anni a causa della inflazione (il salario reale è addirittura inferiore a quello del 1990). Le spese obbligatorie (casa, assicurazioni, bollette, energia, ecc.) hanno raggiunto il 42,2% del reddito complessivo mentre la pressione fiscale è arrivata al 42,6%. 🔗 Leggi su Anteprima24.it

sib confcommercio il calo non 232 legato alle tariffe balneari ma al caro vita

© Anteprima24.it - Sib Confcommercio, il calo non è legato alle tariffe balneari ma al caro vita

In questa notizia si parla di: tariffe - balneari - confcommercio - calo

Caro spiagge, il peso dei rincari: presenze in calo fino al -30%; Turismo in spiaggia: calo del 15 % a luglio, il mare perde appeal; Estate flop nei lidi della Puglia, calo di affari per 40 milioni. «Le famiglie sono le grandi assenti».

tariffe balneari confcommercio caloPerché gli stabilimenti balneari italiani stanno registrando un calo di presenze - Numerosi dati rivelano un calo netto delle presenze negli stabilimenti balneari durante le settimane centrali della stagione. Riporta italpress.com

tariffe balneari confcommercio caloCalo presenze fino al 35% sulle spiagge, i balneatori: “Tariffe calmierate, manca promozione” - Stampa I numeri certificano il calo di presenze sulle spiagge in quest’estate 2025 a Salerno e provincia. Scrive salernonotizie.it

Cerca Video su questo argomento: Tariffe Balneari Confcommercio Calo