Sempre in bilico mai a terra | perché la Torre di Pisa non cade anche se sfida la fisica
Il campanile della cattedrale di Santa Maria Assunta a Pisa rappresenta uno dei monumenti piĂą iconici (in questo caso l’aggettivo è appropriato) d’Italia, conosciuto in tutto il mondo proprio per la sua caratteristica inclinazione. Ma, come dice la canzone, pende e mai viene giĂą: cosa impedisce a questa struttura di crollare dopo quasi nove secoli di pendenza? La risposta è scientifica. Partiamo dall’inizio. La costruzione iniziò esattamente il 9 agosto del 1173, durante il periodo di massimo splendore della Repubblica marinara pisana. Sin dalle prime fasi costruttive, il progetto si rivelò complesso. 🔗 Leggi su Cultweb.it
© Cultweb.it - Sempre in bilico, mai a terra: perché la Torre di Pisa non cade (anche se sfida la fisica)
In questa notizia si parla di: pisa - bilico - terra - torre
Simeone, il futuro è in bilico: il Pisa fa sul serio, pressing continuo per l’attaccante - Simeone, il futuro è in bilico: il Pisa fa sul serio, pressing continuo per l’attaccante Giovanni Simeone potrebbe lasciare Napoli in questa sessione di mercato.
Squalo bianco in Toscana fin dal Pleistocene. Le sue tracce fra Torre del Lago, Fauglia e Livorno; Riccardo Calafiori a terra in campo, la foto virale: A cosa stavo pensando.
Lunedì 28 luglio un asteroide grande quanto la Torre di Pisa passerà accanto alla Terra - Altri quattro asteroidi sfrecceranno in sicurezza fino alla fine del mese: ... Come scrive repubblica.it
“Un enorme asteroide grande quanto la Torre di Pisa sfiorerà la Terra il 28 luglio”: lo ha annunciato la NASA - La NASA conferma: l'asteroide 2025 OW passerà a circa un milione di km dalla Terra. Si legge su ilfattoquotidiano.it