Ravvedimento speciale nuove adesioni il 1° gennaio 2026

Ci sarà tempo per aderire al ravvedimento speciale dal 1° gennaio fino al 15 marzo 2026: sono state ufficializzate le tempistiche per poter accedere alla nuova sanatoria che il Governo ha allegato al concordato preventivo biennale. I titolari di partita Iva che decideranno di aderire al Cbp 2025-2026 hanno la possibilità di regolarizzare le annualità comprese nel periodo 2019-2023 provvedendo a versare un’imposta flat su una base imponibile forfetaria. L’importo viene calcolato sulla base del punteggio Isa che è stato conseguito nel corso dei singoli periodi d’imposta. Rispetto a quanto avevano visto i contribuenti con la prima edizione, il ravvedimento speciale, sostanzialmente, accorcia il tempo che i contribuenti hanno a disposizione per sanare la propria posizione a rate. 🔗 Leggi su Quifinanza.it

ravvedimento speciale nuove adesioni il 1176 gennaio 2026

© Quifinanza.it - Ravvedimento speciale, nuove adesioni il 1° gennaio 2026

In questa notizia si parla di: ravvedimento - speciale - gennaio - adesioni

Sanatoria infinita: la maggioranza torna a spingere per una nuova edizione del ravvedimento speciale - La maggioranza torna in pressing per affiancare alla nuova edizione del concordato preventivo, il patto biennale con l’ Agenzia delle Entrate su cifre da dichiarare e tasse da pagare, una nuova sanatoria sul pregresso.

Via libera a dl fisco, passa il ravvedimento speciale - Arriva il nuovo ravvedimento speciale legato al concordato preventivo biennale 2025-2026. La Commissione Finanze della Camera, in una seduta lampo, ha dato l'ok all'emendamento del presidente Marco Osnato (Fdi) in versione leggermente riformulata e ha approvato il provvedimento dando mandato al relatore.

Dl fisco, passa ravvedimento speciale - 9.55 Arriva il nuovo ravvedimento speciale legato al concordato preventivo biennale 2025-2026. La Commissione Finanze della Camera ha dato l'ok all'emendamento del presidente Marco Osnato (Fdi) in versione leggermente riformulata e ha approvato il provvedimento dando mandato al relatore.

Ravvedimento speciale, nuove adesioni il 1° gennaio 2026; CPB 2025 – 2026: il ravvedimento anni pregressi 2019 – 2023; Concordato preventivo biennale tra nuove adesioni e ravvedimento speciale sul passato.

ravvedimento speciale gennaio adesioniPartite IVA, le scadenze del ravvedimento speciale 2025-2026: cosa c'è da sapere - Il ravvedimento speciale consentirà alle partite IVA che aderiranno al concordato preventivo per il biennio 2025- Scrive adnkronos.com

ravvedimento speciale gennaio adesioniVia libera al ravvedimento speciale per chi aderisce al CPB 2025-2026 - Importanti novità dal fronte fiscale: i l Senato ha dato il via libera definitivo al Decreto Fiscale (D. Secondo ateneoweb.com

Cerca Video su questo argomento: Ravvedimento Speciale Gennaio Adesioni