Patto Comune-privati Più videocamere anche in periferia
Troppi furti nelle abitazioni della periferia. Il Comune corre ai ripari attivando forme di collaborazione anche con privati – intesi anche come famiglie di abitanti – per ampliare il sistema di video sorveglianza e rafforzare il controllo di vicinato. “Alcune aree esterne al centro storico sono spesso interessate da reati predatori e furti in abitazioni – così l’amministrazione comunale – e questo alimenta una spirale di degrado urbano e conseguentemente di insicurezza sociale che minano la convivenza civile in alcune zone della periferia. Per questo vogliamo incrementare il sistema di videosorveglianza, per promuovere la legalità assicurando un presidio maggiore e più qualificato del territorio, lo sviluppo di programmi di rigenerazione urbana e la creazione di un sistema integrato di prevenzione e contrasto dei fenomeni delinquenziali“. 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - Patto Comune-privati. Più videocamere anche in periferia
In questa notizia si parla di: periferia - privati - comune - patto
Patto Comune-privati. Più videocamere anche in periferia; Patti educativi di comunità : una Scuola per il territorio; La periferia cambia volto, 50 interventi dallo Zen a Mondello: luce, fogne e stop allagamenti.
Nuova passeggiata a Chiavari: Patto di Preli pronto per la firma - Il Comune realizzerà una rotonda sul mare a uso pubblico ... Secondo ilsecoloxix.it
Inchiesta di Milano, il patto tra politici e privati: «Insieme piegavano le regole» - Se da un lato «professionisti e imprenditori dettano le regole, addirittura contribuendo a legiferare pur di mantenere i privilegi acquisiti»; dall’altro i ... Riporta ilgazzettino.it