Il nuovo Piano Pandemico Nazionale 2025-2029 verso l’approvazione
Dopo circa un anno e mezzo di attesa è pronta la bozza definitiva del nuovo Piano Pandemico Nazionale 2025-2029, un documento di 156 pagine, chiaramente comprensibile nella sua esposizione ed in attesa della approvazione del Ministero della Economia e Finanze (MEF). Si tratta di un Piano. 🔗 Leggi su Ilpiacenza.it
In questa notizia si parla di: piano - pandemico - nazionale - approvazione
Torna il piano pandemico con tinte color censura. Dubbi sul voto dell’Italia - All’Oms il testo è stato svuotato (pure grazie a Roma) dei passaggi più controversi. Ma rimangono ambiguità anche su conflitti d’interessi e sperimentazioni pericolose.
Piano Pandemico OMS, astensione dell’Italia: “Riaffermare la sovranità degli Stati” - Oggi all’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità ) si sta votando per l’approvazione del nuovo piano pandemico e c’è stata l’astensione dell’Italia, che “intende ribadire la propria posizione in merito alla necessità di riaffermare la sovranità degli Stati nell’ affrontare le questioni di salute pubblica.
Via libera al primo piano pandemico globale dell'Oms, l'Italia si astiene: "Riaffermare la sovranità degli Stati" - "L'Italia intende ribadire la propria posizione riguardo alla necessità di riaffermare la sovranità degli Stati nella gestione delle questioni di sanità pubblica": questa la motivazione principale con la quale il nostro Paese si è astenuta dal voto per il Piano pandemico globale.
Il punto settimanale sui principali fatti di rilievo nazionale e sulle iniziative del governo regionale per imprese, cittadini e famiglie. #LIVE Seguitemi: Vai su Facebook
Il nuovo Piano Pandemico Nazionale 2025-2029 verso l’approvazione; Nuovo Piano pandemico 2025-2029 verso l’approvazione: 1,1 miliardi per rafforzare il SSN; Ecco il Piano pandemico mentre all’orizzonte c’è un pasticcio Agenas.
Ecco il Piano pandemico mentre all'orizzonte c'è un pasticcio Agenas - Il nuovo piano esclude il ricorso a provvedimenti amministrativi, come i dpcm utilizzati durante l’emergenza Covid, stabilendo che eventuali limitazioni alle libertà personali dovranno essere adottate ... Scrive ilfoglio.it
Nuovo Piano pandemico 2025-2029 verso l’approvazione: 1,1 miliardi per rafforzare il SSN - 2029 (si ringrazia quotidianosanità) rappresenta, dunque, un passo avanti importante per dotare il SSN di risorse e strutture organizzative adeguate a gestire efficacemente crisi ... Segnala infermieristicamente.it