Il cinema in sala crolla d’estate Nonostante l’ottimismo di Giuli e Borgonzoni
Come vado sostenendo da molto tempo, il deficit di strumenti di conoscenza approfondita del sistema culturale italiano determina il sempre latente rischio di numerologie fantasiose e di affabulazioni strumentali: si sparano numeri in libertĂ , senza una minima attenzione alle metodologie utilizzate, si orchestrano campagne mediatiche spesso “ad usum delphini” della plebe ignorante. Si (mal) governa il sistema senza la indispensabile “cassetta degli attrezzi”, prevalgono approssimazione e spannometria. Il caso del Tax Credit al settore cine-audiovisivo è ormai emerso in tutta la sua scandalosa evidenza: la sostanziale assenza, dalla nascita della Legge Franceschini nel 2016, di uno strumento come la “valutazione di impatto” (pur previsto dalla norma, ma mai concretizzatosi in un dataset affidabile ed in analisi critiche adeguate), ha provocato uno “splafonamento” del budget dello Stato che secondo alcuni veleggia ormai nell’ordine di 1,5 miliardi di euro. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it
© Ilfattoquotidiano.it - Il cinema in sala crolla d’estate. Nonostante l’ottimismo di Giuli e Borgonzoni
In questa notizia si parla di: cinema - sala - crolla - estate
Film al Cinema questo weekend: tutte le novitĂ in sala - I migliori film da vedere al cinema adesso: tutte le novitĂ della settimana dal 30 giugno al 6 luglio 2025 e i film imperdibili attualmente nelle sale italiane.
“Una figlia”, proiezione speciale al cinema Politeama Lucioli di Terni: in sala il regista Ivano De Matteo, la sceneggiatrice Valentina Ferlan e l’attrice ternana Cecilia Di Giuli - Domani, giovedì 22 maggio, alle 21 il regista Ivano De Matteo (“Mia”, “I nostri ragazzi”, “Gli equilibristi”), la sceneggiatrice Valentina Ferlan e l’attrice ternana Cecilia Di Giuli saranno al cinema Politeama Lucioli di Terni per una proiezione speciale del film “Una figlia”.
Cinema Revolution, torna l'iniziativa: a giugno e settembre prezzo ridotto per i film in sala - Torna l'iniziativa del ministero per incentivare la frequenza delle sale cinematografiche da parte del pubblico anche nella stagione estiva Prende ufficialmente il via la terza edizione di Cinema Revolution, come giĂ confermato dal Sottosegretario alla Cultura, la Senatrice Lucia Borgonzoni, durante la serata dei Premi David di Donatello.
MILANO DA CEMENTIFICARE: IL DISASTRO SALA E L'INCREDIBILE SILENZIO DEL CENTROSINISTRA Nemmeno una parola: a Milano sta crollando il sistema Sala che ha coperto di cemento la cittĂ e nel centrosinistra nessuno parla. INCREDIBILE! Oggi l Vai su Facebook
Il cinema in sala crolla d’estate. Nonostante l’ottimismo di Giuli e Borgonzoni; Final Destination Bloodlines diventa realtà : soffitto di un cinema argentino crolla addosso a una spettatrice; Final Destination: Bloodlines, crolla il soffitto del cinema durante la proiezione.
Il cinema in sala crolla d’estate. Nonostante l’ottimismo di Giuli e Borgonzoni - Con quale coraggio si può sostenere che la campagna “Cinema Revolution” sia stata grandemente efficace? Secondo ilfattoquotidiano.it
Borgonzoni, torna Cinema Revolution per andare in sala d'estate - Borgonzoni, torna Cinema Revolution per andare in sala d'estate La nuova edizione dall'8 giugno al 25 settembre ROMA, 07 maggio 2025, 23:42 Redazione ANSA - Scrive ansa.it