Franco Battiato | il maestro che ci manca
“Da quando Franco Battiato se n’è andato, secondo me, manca qualcosa nell’aria. Qualcosa che non riguarda solo la musica, ma la direzione. Manca un maestro. Uno di quelli veri, che non hanno bisogno di alzare la voce per farsi sentire. Che camminano accanto all’anima e lasciano tracce, non impronte. Mi manca il suo sguardo verticale. La sua capacitĂ di unire Oriente e Sicilia, elettronica e Vangelo, Gurdjieff e la metropolitana. Sembrava conoscere la fatica dell’umano senza giudicarla. Come se venisse da un altro tempo. O da un altro pianeta. Nei suoi testi c’erano il senso e il nonsenso, il sacro e il quotidiano, il divino e l’assurdo. 🔗 Leggi su Lortica.it
© Lortica.it - Franco Battiato: il maestro che ci manca
In questa notizia si parla di: manca - franco - battiato - maestro
I gemelli cestisti Franco e Dino Boselli: “Nel basket di oggi manca l’anima. Noi? Uniti come allora” - "Siamo sempre stati vicini, ci aiutiamo l’un con l’altro, in ogni lato della nostra vita": a dirlo è Dino Boselli, ex cestista che insieme al fratello gemello Franco hanno fatto la storia del basket lombardo e italiano.
Polls - Franco Battiato - I migliori dischi scelti dai lettori: i risultati; Franco Battiato nasceva 80 anni fa; Quanto ci manca Franco Battiato! Oggi che avrebbe compiuto 80 anni, regaliamoci il libro “All’essenza”.
Franco Battiato, che praticava la meditazione trascendentale per liberarsi dai pensieri parassiti. Diceva: «La mente è come un macinacaffè» - La musica come ascesi, la vita come ricerca: Franco Battiato non è stato solo un musicista, molti l’hanno definito Maestro, e non solo per la conoscenza profonda della musica. Riporta vanityfair.it
Invito al viaggio - Concerto per Franco Battiato : Emma canta il Maestro - In anteprima su Vanity Fair l'esibizione di Emma sulle note de L'animale di Franco Battiato contenuta nel film- Come scrive vanityfair.it