Come chiedere un feedback dopo una candidatura o un colloquio di lavoro
Quando si cerca lavoro e ci si candida per una posizione o ruolo di particolare interesse, l’aspettativa di ricevere in pochi giorni una risposta, positiva o negativa che sia, è altissima. La situazione è frequente: hai inviato il curriculum e magari hai anche superando il primo colloquio. Ora ti ritrovi in quella terra di nessuno fatta di attese, refresh compulsivi della casella di posta e pensieri intrusivi. Tranquillo: l’ansia da silenzio post-candidatura è un classico per tutti, anche per i lavoratori di lunga esperienza. Ma esiste un modo per uscirne a testa alta. Chiedere un back è legittimo e può dimostrar e interesse e professionalità, a patto che tu lo faccia nei tempi giusti e con le parole giuste. 🔗 Leggi su Quifinanza.it
© Quifinanza.it - Come chiedere un feedback dopo una candidatura o un colloquio di lavoro
In questa notizia si parla di: candidatura - colloquio - lavoro - chiedere
Giovani senza voglia di lavorare, ennesima parte: Buongiorno Possibile, stamattina ho ricevuto una chiamata per un colloquio (presso un'azienda per cui avevo mandato il mio curriculum) mi hanno chiesto un po' quello che avevo fatto nei precedenti lavori, do Vai su Facebook
Le migliori strategie per trovare lavoro in Italia oggi, anche senza esperienza; “Il turismo trentino cerca te”: aperta la raccolta candidature per la stagione invernale 2024/2025; Garanzie sulla Privacy nei colloqui di lavoro: nuove linee guida dal garante.
Come chiedere un feedback dopo una candidatura o un colloquio di lavoro - Ci sono almeno 4 accorgimenti utili per domandare un feedback dopo una candidatura a un’offerta di lavoro. quifinanza.it scrive
L’AI sta sostituendo i recruiters nei colloqui di lavoro - I colloqui di lavoro con l'AI al posto dei recruiter stanno diventando sempre più frequenti, ma è una soluzione al momento divisiva. Lo riporta fortuneita.com