Bergamo ricorda la tragedia in miniera a Marcinelle | una delegazione in visita per il 69° anniversario
Venerdì mattina a Palazzo Frizzoni, l’assessora all’Intercultura e Pace Marzia Marchesi ha accolto una delegazione dell’associazione A.M.C.W. – Amicale des Mineurs et Charbonnage de Wallonie, presente in questi giorni nella bergamasca per commemorare il 69° anniversario della tragedia mineraria di Marcinelle. La delegazione – composta da Loris Piccolo, Sophia Wasik, Mariuccia Abondio, Michel Pilat e Patrick Elias – è in visita nel nostro territorio per mantenere viva la memoria dell’incidente avvenuto l’8 agosto 1956 nella miniera di carbone “Le Bois du Cazier” di Marcinelle, in Belgio. In quell’occasione, a causa di un devastante incendio sviluppatosi a oltre 1000 metri di profonditĂ , persero la vita 262 dei 275 lavoratori presenti. 🔗 Leggi su Bergamonews.it
© Bergamonews.it - Bergamo ricorda la tragedia in miniera a Marcinelle: una delegazione in visita per il 69° anniversario
In questa notizia si parla di: delegazione - tragedia - marcinelle - visita
Oggi a Palazzo Frizzoni l’assessora Marzia Marchesi ha accolto la delegazione dell’Amicale des Mineurs per ricordare la tragedia di #Marcinelle, avvenuta 69 anni fa. Nel 1956 morirono 262 minatori, tra cui 136 italiani e il bergamasco Assunto Benz Vai su X
In occasione della ricorrenza della tragedia della miniera di Marcinelle, in Belgio, nella quale persero la vita 262 minatori, tra cui 136 lavoratori italiani, l’Italia celebra la Giornata del sacrificio del lavoro italiano nel mondo. Un episodio entrato nella storia, che Vai su Facebook
Bergamo ricorda la tragedia in miniera a Marcinelle: una delegazione in visita per il 69° anniversario; Marcinelle: INCA e CGIL ricordano la tragedia del 1956; Monito per il presente, dovere per il futuro: delegazione del Pd a Marcinelle.
Marcinelle: Silli (Sottosegretario) guida la delegazione italiana alla commemorazione - “La tragedia di Marcinelle è parte della nostra storia condivisa, che rafforza il legame tra Italia e Belgio, tra i nostri popoli e le nostre istituzioni”. Scrive agensir.it
MARCINELLE | Silli alla commemorazione: “Tragedia che è parte della nostra storia condivisa” - Posto l’accento sull’importanza della memoria e il valore del sacrificio dei lavoratori italiani all’estero come monito ... Segnala italiachiamaitalia.it