Beni comuni non merce | l’appello di Legambiente ai commissari

Tempo di lettura: 3 minuti Sacrificare il patrimonio pubblico per coprire una cattiva gestione non può essere il destino del Comune di Avellino – è netta la posizione di Legambiente Avellino sulla situazione del Comune capoluogo. Una scelta sbagliata, resa ancora piĂą grave dal fatto che ciò che rende “appetibili” questi beni è solo la possibilitĂ  per i privati di costruire. Conosciamo la mole debitoria del Comune di Avellino e abbiamo letto le linee programmatiche della gestione commissariale. Sappiamo che è fondamentale per il futuro di Avellino e degli Avellinesi recuperare e risanare i conti del Comune ma, allo stesso tempo, non si può mettere a repentaglio il patrimonio pubblico continuando a consumare il suolo di questa cittĂ . 🔗 Leggi su Anteprima24.it

beni comuni non merce l8217appello di legambiente ai commissari

© Anteprima24.it - Beni comuni, non merce: l’appello di Legambiente ai commissari

In questa notizia si parla di: beni - legambiente - comuni - merce

Referendum: risultato storico; Beni comuni, non merce: l’appello di Legambiente ai commissari.

beni legambiente comuni merceComune di Avellino, Legambiente: sacrificare il patrimonio pubblico della città non è l’unica strada possibile - “Sacrificare il patrimonio pubblico per coprire una cattiva gestione non può essere il destino del Comune di Avellino” è netta la posizione di Legambiente Avellino sulla situazione del ... corriereirpinia.it scrive

Rifiuti, Legambiente premia Comuni virtuosi - Notizie - Ansa.it - Rifiuti, Legambiente premia Comuni virtuosi La raccolta differenziata si attesta al 59,6% CAMPOBASSO, 21 marzo 2025, 16:24 Redazione ANSA - Lo riporta ansa.it

Cerca Video su questo argomento: Beni Legambiente Comuni Merce