Apollo 13 e molto oltre | l’ultimo viaggio del comandante Lovell

Aprile 1970. La Guerra Fredda non è soltanto una tensione diplomatica: è una corsa silenziosa ma implacabile verso il futuro, combattuta con satelliti, missili e capsule che attraversano il vuoto. Il 13 aprile, a bordo della missione Apollo 13, un’esplosione squarcia la calma apparente del volo verso la Luna. “ Houston, we’ve had a problem here “, comunica Jack Swigert dalla plancia, e pochi istanti dopo la voce di James “Jim” Lovell ripete, con il tono fermo di chi sa di parlare non solo per sé ma per la storia: “ Houston, we’ve had a problem “. Non c’è dramma teatrale, non c’è urgenza urlata: eppure quelle parole, trasmesse attraverso il silenzio cosmico, arrivano a Terra come un colpo di artiglieria in un conflitto che si combatte non con le armi, ma con la scienza e il prestigio internazionale. 🔗 Leggi su It.insideover.com

apollo 13 e molto oltre l8217ultimo viaggio del comandante lovell

© It.insideover.com - Apollo 13 e molto oltre: l’ultimo viaggio del comandante Lovell

In questa notizia si parla di: apollo - molto - oltre - viaggio

È morto Jim Lovell, comandante dell’Apollo 13. Lanciò l’sos: “Houston, abbiamo un problema”; Jim Lovell, morto l'astronauta della missione Apollo 13: aveva 97 anni. Lanciò l'sos dallo spazio «Houston, abbiamo un problema»; Jim Lovell è morto, il comandante dell’Apollo 13 aveva 97 anni: chi era l’astronauta eroe di «Houston abbiamo un problema».

Apollo, il G4 decolla oltre il GHz - Punto Informatico - San Jose (USA) – Motorola lancia l’ennesima sfida al mondo delle CPU x86 e delinea le caratteristiche tecniche di Apollo, una futura generazione di processore G4 di cui ancora non si conosce la ... Da punto-informatico.it

Cerca Video su questo argomento: Apollo Molto Oltre Viaggio