Anedonia musicale | quando il cervello disconnette melodia ed emozione
Nel 2014, una scoperta neuroscientifica ha rivelato un fenomeno sconcertante: individui in grado di percepire perfettamente tono, ritmo e armonia, ma totalmente indifferenti all’ascolto della loro canzone preferita. Questa condizione, battezzata anedonia musicale specifica, ha dimostrato che l’esperienza emotiva universale della musica non lo è affatto. Un decennio dopo, una revisione dell’UniversitĂ di Barcellona sintetizza anni di ricerche, svelando il meccanismo cerebrale alla base di questo mistero. Natura in realtĂ virtuale: una terapia innovativa contro il dolore cronico. Il questionario BMRQ: diagnosticare l’anedonia musicale. 🔗 Leggi su Pantareinews.com
© Pantareinews.com - Anedonia musicale: quando il cervello disconnette melodia ed emozione
In questa notizia si parla di: musicale - anedonia - cervello - disconnette
Anedonia musicale, scoperto perché ad alcune persone non piace la musica.
Quando la musica non emoziona: perché alcuni cervelli non provano piacere - Quando la musica non emoziona: perché alcuni cervelli non provano piacere | Scopri cos’è l’anedonia musicale, la condizione che impedisce a certe persone di provare emozioni ascoltando musica. Da focustech.it
Cervello 'disconesso': spiegato lo strano caso di chi non ama la musica - Dieci anni fa la scoperta di un piccolo gruppo di persone indifferenti alle note, la loro condizione si chiama 'anedonia musicale specifica' Il tormentone estivo che entra nella testa rendendo impossi ... Scrive msn.com