Amare la montagna è facile rispettarla meno
Lo diciamo tutti: « che bello andare in montagna ». Aria fresca, silenzio, natura incontaminata. Da qualche anno a questa parte - si dice dopo il covid - la montagna d'estate è diventata più popolare, più frequentata, meno elitaria (al contrario della montagna d'inverno). E' un bene, non è mai troppo tardi per apprezzarla. Una parabola ascendente, quelle delle vacanze in montagna, che arriva fino ad oggi, a questa rovente estate, dove, è il caso di dirlo, tutti i nodi sono venuti al pettine. Complice le temperature infernali, i caroselli di Instagram e l’ultima moda delle coolcation – le vacanze ad alta quota per sfuggire alla follia climatica delle spiagge – ci siamo riversati in massa sui sentieri, come fossero un nuovo lungomare dove passeggiare con pareo e infradito. 🔗 Leggi su Gqitalia.it
© Gqitalia.it - Amare la montagna è facile, rispettarla meno
In questa notizia si parla di: montagna - meno - amare - facile
Vacanze, Jfc: “Estate in montagna sempre più trendy e meno vintage, è il ‘mountain style'” - Quest’estate montagna fa rima con vacanze decisamente di più che in passato. E i vacanzieri ‘salgono’ in quota.
Massimiliano Ossini e le Marche “Mare e montagna, legame unico. Una terra da scoprire e amare”; L’osteria di montagna tutta gestita da donne che fa amare i profumi e i sapori delle Alpi; Con la crisi climatica, amare la montagna è lasciare meno tracce di sé. Non salire a tutti i costi..
In montagna è facile perdersi - il Giornale - In montagna è facile perdersi Fabrizio Ottaviani 25 agosto 2024 - Riporta ilgiornale.it