Alaska la Groenlandia americana che attende Trump e Putin

L’Alaska era un pezzo di Russia, è diventata americana per colpa di una guerra in Crimea e ora potrebbe diventare il luogo dove trovare una soluzione a un’altra guerra combattuta in Ucraina. Il vertice di Ferragosto tra Donald Trump e Vladimir Putin si porta dietro molteplici suggestioni storiche e mette al centro uno Stato acquistato nel diciannovesimo secolo dagli Stati Uniti con una spregiudicata operazione immobiliare-geopolitica, che ha ispirato al presidente americano la voglia di completarne un’altra analoga: l’annessione della Groenlandia.   Non è la prima volta che l’Alaska ospita un vertice di alto livello. 🔗 Leggi su Ilfoglio.it

alaska la groenlandia americana che attende trump e putin

© Ilfoglio.it - Alaska, la Groenlandia americana che attende Trump e Putin

In questa notizia si parla di: alaska - groenlandia - americana - trump

La Groenlandia (che assomiglia più agli Usa che all'Europa) è il Paese più puro del mondo. Per questo Trump lo vuole; La Groenlandia e Trump: quanto costa l'annessione? Il modello Alaska e il sogno per l'espansione degli Stati U; Trump rinnova l'invito ad annettere la Groenlandia: ecco quando gli Usa hanno acquisito i loro territori e quanto sono costati.

alaska groenlandia americana trumpVertice Trump-Putin, il ruolo strategico dell'Alaska (exclave degli Stati Uniti) e il ritorno dello zar in America dopo dieci anni - La scelta dell'Alaska come luogo d'incontro del summit tra Vladimir Putin e Donald Trump, previsto per il prossimo 15 agosto, ha un valore estremamante simbolico per due motivi: ... Scrive msn.com

alaska groenlandia americana trumpVertice Trump-Putin in Alaska il 15 agosto. Controproposta di pace da Kiev e Ue - Prima, Usa, Ue e Ucraina cercano una posizione comune sul tavolo dei negoziati ... Lo riporta msn.com

Cerca Video su questo argomento: Alaska Groenlandia Americana Trump