Addio a Marco Frigerio il suo impegno sociale e civile un esempio per Bergamo
È mancato ieri in Toscana, durante un cammino che lo avrebbe portato sui luoghi degli eccidi nazisti, per difendere e diffondere la Pace, l’ingegner Marco Frigerio, conosciutissimo in città per il suo impegno sociale e civile al servizio della Pace e dell’autonomia di pensiero. Era un essere umano gentile, Marco. La parola “uomo” mal lo definiva e lui mal la tollerava legato com’era alle lotte con “Non una di meno”. Antifascista sino al midollo, era però e soprattutto profondamente pacifista. E credeva in tutte queste cose non come concetti astratti da scrivere su un manifesto, ma come un modo di essere, e di condursi a partire da sé stesso, soprattutto come pratica della gentilezza in un mondo di aggressivi ed aggressive. 🔗 Leggi su Bergamonews.it
© Bergamonews.it - Addio a Marco Frigerio, il suo impegno sociale e civile un esempio per Bergamo
In questa notizia si parla di: marco - frigerio - impegno - sociale
Costerà carissimo quanto accaduto al sessantenne turista inglese che giovedì (31 luglio), ignorando le ordinanze di chiusura, ha rischiato la vita nel Comune di San Vito di Cadore nella zona della Croda Marcora. L’Ulss 1 Dolomiti gli presenterà infatti un cont Vai su Facebook
Addio a Marco Frigerio, il suo impegno sociale e civile un esempio per Bergamo; Seregno: lezioni di volontariato al Bassi; Gianluigi Frigerio si candida a sindaco di Cernusco.