Volume alto in piazzale Alpini | dal 2021 un solo sforamento
LA POLEMICA. L’assessore Ruzzini esclude barriere fonoassorbenti. Tentorio: «Noi con i residenti, concerti incompatibili con quel luogo». 🔗 Leggi su Ecodibergamo.it
© Ecodibergamo.it - «Volume alto in piazzale Alpini: dal 2021 un solo sforamento»
In questa notizia si parla di: volume - alto - piazzale - alpini
Volume troppo alto al festival, la Municipale ferma la musica. Bagarre sui social - Spoleto, 30 luglio 2025 – Musica troppo alta, la seconda serata di “ Spoleto sul palco music band “ termina alle 22 con circa due ore di anticipo rispetto al programma iniziale.
Mercoledì in centro, musica ad alto volume in corso Diaz: "E' stato un incubo" - Scrive il segnalante: Mercoledì sera, nel cuore di Forlì, è andata in scena la prima serata dell’iniziativa estiva che dovrebbe “accendere il centro” con musica, intrattenimento e convivialità .
Rumori, musica ad alto volume e risse: chiuso un locale a Minturno - La Polizia di Stato, con provvedimento adottato dal Questore di Latina, ha sospeso la licenza di un locale sito sul lungomare di Minturno, dove nei mesi scorsi si erano registrati diversi episodi di disturbo alla quiete pubblica e disordini tra gli avventori.
Il sergente Davide Casagrande, era in servizio permanente effettivo presso il battaglione «Monte Cervino» del 4° reggimento alpini paracadutisti, con sede a Bolzano. Era un sottufficiale altamente qualificato e faceva parte dell'unità operativa Ranger. Il 14 lugl Vai su Facebook
«Volume alto in piazzale Alpini: dal 2021 un solo sforamento»; Bergamo, la situazione di Piazzale Alpini: un deserto che fa (tanto) rumore; Bergamo, gestione spazi estivi Apre il bando, ma non c’è Piazzale Alpini.
Capodanno, festa piazzale Alpini. Città alta fuochi - Capodanno, in piazzale Alpini in 5mila salutano il 2025 a ritmo di balli anni ’90. Si legge su ecodibergamo.it
Piazzale Alpini, alla festa di Capodanno vetri e botti vietati - Poi lo schianto Piazzale Alpini, alla festa di Capodanno vetri e botti vietati di Federico Rota ... Segnala bergamo.corriere.it