Un secolo di Rainoldi Il Nebbiolo delle Alpi è un’emozione eroica

Cent’anni. Una era, nel mondo del vino. A compierli è Rainoldi, casa vinicola valtellinese fondata nel 1925 da Aldo Rainoldi. E oggi, un secolo più tardi, alla guida c’è un altro Aldo Rainoldi, quarta generazione, che per celebrare l’evento ha dato alle stampe ’Culto’, volume che racconta i cent’anni della cantina. Parole, immagini e testimonianze che narrano l’epopea di uno dei simboli della Valtellina enoica, territorio piccolo ma dall’identità ben definita e tenuto in alta considerazione dai wine lover, culla di quel Nebbiolo delle Alpi – la Chiavennasca – che regala rossi di grande spessore, dal rinomato Sfursat alle denominazioni territoriali: Inferno e Grumello, Sassella e Valgella. 🔗 Leggi su Quotidiano.net

un secolo di rainoldi il nebbiolo delle alpi 232 un8217emozione eroica

© Quotidiano.net - Un secolo di Rainoldi. Il Nebbiolo delle Alpi è un’emozione eroica

In questa notizia si parla di: rainoldi - secolo - nebbiolo - alpi

Il centenario della Rainoldi: “Culto“ racconta un secolo di storia - Il centenario dell’azienda Rainoldi, tra le cantine vinicole più apprezzate in Valtellina, sarà celebrato il 25-5-25.

rainoldi secolo nebbiolo alpiUn secolo di Rainoldi. Il Nebbiolo delle Alpi è un’emozione eroica - A compierli è Rainoldi, casa vinicola valtellinese fondata nel 1925 da Aldo ... Riporta msn.com

Cerca Video su questo argomento: Rainoldi Secolo Nebbiolo Alpi