Ue non obbligata a investire in Usa

Anche se ufficialmente in vigore da ieri, i dazi dell'amministrazione Trump («Miliardi in arrivo negli Usa!», ha twittato) alimentano uno scenario di incertezze. L'Unione europea, in particolare, cerca di disegnare una strada in un percorso che si presenta tutt'altro che rettilineo. Un nodo da dipanare riguarda l'ammontare degli investimenti promessi da Ursula von der Leyen nel vertice con Trump a Turnberry in Scozia due settimane fa. I 1.350 miliardi di dollari di commitment, specialmente i 600 miliardi di interventi europei negli Usa (gli altri 750 miliardi sono acquisti di energia su base triennale), secondo Bruxelles, non sono da intendersi come scritti sulla pietra. 🔗 Leggi su Ilgiornale.it

ue non obbligata a investire in usa

© Ilgiornale.it - "Ue non obbligata a investire in Usa"

In questa notizia si parla di: miliardi - obbligata - investire - negli

Ue non obbligata a investire in Usa; «Una nuova Europa per competere, più coraggio in Italia per gli investimenti»; Il Private Equity investe miliardi per le royalty nello sport.

miliardi obbligata investire"Ue non obbligata a investire in Usa" - Utilizza dati di georilevazione precisi ed esegui una scansione attiva delle caratteristiche del dispositivo per l'identificazione. Da msn.com

miliardi obbligata investireI dazi al 35%, la sfida di Trump e il nodo dei 600 miliardi: cosa rischia l'Europa - Per raggiungere gli investimenti che vuole Trump serve uno sforzo enorme in un contesto di crescita lenta e tassi ancora elevati. Lo riporta msn.com

Cerca Video su questo argomento: Miliardi Obbligata Investire Negli