Stampare il futuro con gli scarti La rivoluzione circolare di BMW parte dalla polvere
L’additive manufacturing, conosciuta anche come stampa tridimensionale, potrebbe diventare un nuovo strumento ecologico, contribuendo a promuovere la sostenibilità ambientale, in particolare nel settore automobilistico. BMW, per esempio, sta adoperando materiale in filamento e granuli, ricavati dalla polvere residua della stampa 3D e da pezzi già impiegati, per fabbricare nuove componentistiche tramite questa tecnologia di produzione additiva. La polvere di risulta, prodotta annualmente dalla realizzazione di innumerevoli elementi e precedentemente destinata allo smaltimento assieme ai pezzi logori frammentati, viene ora convertita in filamento rigenerato. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it
© Ilfattoquotidiano.it - Stampare il futuro con gli scarti. La rivoluzione circolare di BMW parte dalla polvere
In questa notizia si parla di: polvere - stampare - scarti - rivoluzione
Stampare il futuro con gli scarti. La rivoluzione circolare di BMW parte dalla polvere; Dalla polvere al prodotto, BMW e il riciclo nella stampa 3D; BMW rivoluziona la stampa 3D con filamento riciclato da scarti.