Sono depressa voglio studiare vicino ai miei genitori ma l’università le nega il trasferimento da Roma a Napoli Vince il ricorso al Tar
Soffriva di una grave depressione, con crisi d’ansia e difficoltà a studiare. E per questo aveva bisogno di tornare a casa dai genitori, nella sua città d’origine, Napoli. Ma quando ha chiesto il trasferimento dall’università di Roma dove studiava medicina, l’ateneo campano le ha detto di no: «Non ci sono posti disponibili». Si è quindi rivolta al Tar della Campania, che ha ribaltato la decisione, accogliendo il suo ricorso e ordinando all’università Vanvitelli di annullare il rifiuto e riesaminare la richiesta. Per i giudici, in presenza di gravi motivi di salute, il trasferimento può essere concesso anche in soprannumero, cioè anche se formalmente non ci sono posti liberi, perché d’altronde questo tipo di trasferimento «non può essere previsto all’inizio di ogni anno scolastico». 🔗 Leggi su Open.online
In questa notizia si parla di: sono - studiare - genitori - università
Quali sono le lauree più 'prestigiose' (e pagate) in Romagna e dove conviene studiare - Proseguire con gli studi (o non farlo), frequentare l’ateneo più vicino a casa o diventare "fuori sede".
Le vacanze sono il momento perfetto per iniziare a studiare i nuovi trend che indosseremo a settembre e oltre - N el cuore dell’Estate è tempo di vacanze, ma è anche il momento perfetto per individuare i capi di abbigliamento e gli accessori strategici per farsi notare in viaggio.
Danilo Boz aveva 19 anni: è morto nell’incidente in galleria a Maniago. I suoi genitori: «Aveva scelto di studiare a Udine all’università per non allontanarsi dalla sua squadra» Vai su Facebook
Farai l’università? La risposta dipende molto dal titolo di studio dei genitori. Se i genitori sono laureati hai cinque volte la probabilità rispetto a chi arriva da una famiglia meno istruita. È un fenomeno diffuso, ma l'Italia fa peggio di tutta l'Europa occidentale e del Vai su X
«Sono depressa, voglio studiare vicino ai miei genitori», ma l'università le nega il trasferimento da Roma a Napoli. Vince il ricorso al Tar; Università in Italia, un privilegio di famiglia: come il titolo di studio dei genitori determina il futuro dei giovani e blocca la mobilità sociale, con effetti drammatici tra Sud e Isole; Più i genitori sono affettuosi, più i figli cresceranno forti. Uno studio lo conferma.