Quando il Carlino andò al fronte La raccolta fondi per i familiari dei soldati morti in battaglia

Fra la fine dell’Ottocento e l’inizio del Novecento vi fu il trionfo del marketing e della pubblicità: grandi disegnatori, testimonials molto noti che raccomandavano un prodotto, slogans efficaci. Senza dubbio Arturo Gazzoni con i suoi prodotti innovativi (l’Idrolitica, la Pasticca del Re Sole) fu maestro e precursore; fra l’altro riuscì a utilizzare come testimonial, oltre a Trilussa, uno degli italiani più noti per pubblicizzare i suoi prodotti, Gabriele D’Annunzio. Nel 1914 si insediarono alla guida del Carlino Filippo Naldi e Lino Carrara che per due lustri furono direttori e amministratori del quotidiano: entrambi si dichiaravano liberali e democratici ed erano molto sensibili alla potente Associazione Agraria. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it

quando il carlino and242 al fronte la raccolta fondi per i familiari dei soldati morti in battaglia

© Ilrestodelcarlino.it - Quando il Carlino andò al fronte. La raccolta fondi per i familiari dei soldati morti in battaglia

Cerca Video su questo argomento: Carlino Andò Fronte Raccolta