Parlare di Hiroshima resta sempre attuale

Gentile Direttore Feltri, il 9 agosto ricorre l'80° anniversario del lancio della bomba atomica su Nagasaki, avvenuto pochi giorni dopo quella sganciata su Hiroshima. In questi giorni se ne parla molto, come ogni anno. Le commemorazioni si moltiplicano, così come gli articoli, i documentari, le interviste. Mi chiedo: ha ancora senso ricordare con tanta insistenza un evento così lontano nel tempo? Sono passati ottant'anni. La guerra è finita da un pezzo. Davvero serve continuare a tornare sempre lì? Luca Cortese Caro Luca, non soltanto ha senso parlarne, è un dovere. Non perchĂ© siamo nostalgici del passato, ma perchĂ© quel passato non è affatto finito. 🔗 Leggi su Ilgiornale.it

parlare di hiroshima resta sempre attuale

© Ilgiornale.it - Parlare di Hiroshima resta sempre attuale

In questa notizia si parla di: hiroshima - parlare - resta - attuale

Parlare di Hiroshima resta sempre attuale; Università Lumsa: il monito di Hiroshima, impegno per un futuro di pace e disarmo nucleare. Prossimo incontro il 15 settembre ad Assisi; Tramontata la deterrenza, resta solo l’atomica.

hiroshima parlare resta attualeParlare di Hiroshima resta sempre attuale - Non possiamo archiviare Hiroshima come un capitolo chiuso. Lo riporta msn.com

hiroshima parlare resta attualeHiroshima, ottant’anni dopo il monito è quanto mai attuale - Suona la campana della pace, mentre il parco del memoriale di Hiroshima è raccolto in un minuto di silenzio. Da ilmanifesto.it

Cerca Video su questo argomento: Hiroshima Parlare Resta Attuale