Paola Treppo firma il primo volume della collana sulle statue vestite della Vergine nel Friuli storico

Un viaggio affascinante tra arte, spiritualità e memoria collettiva. È quanto propone “Le Madonne vestite del Friuli”, il nuovo libro di Paola Treppo edito da Cartostampa Chiandetti, primo capitolo di un progetto editoriale in quattro volumi dedicato a una delle più peculiari e toccanti espressioni della devozione popolare friulana. Sostenuto da Banca 360 FVG – Credito Cooperativo e realizzato in collaborazione con la Pro Tarcento, il volume si propone come la prima raccolta organica sulle cosiddette statue vestite di Maria. Figure sacre realizzate in materiali polimaterici – cera, legno, porcellana, vetro, tessuto – e pensate per essere abbigliate con abiti veri, cuciti e ricamati a mano, talvolta impreziositi da corone, veli, collane e gioielli devozionali. 🔗 Leggi su Laprimapagina.it

paola treppo firma il primo volume della collana sulle statue vestite della vergine nel friuli storico

© Laprimapagina.it - Paola Treppo firma il primo volume della collana sulle statue vestite della Vergine nel Friuli storico

In questa notizia si parla di: vestite - paola - treppo - primo

“Le Madonne vestite del Friuli”. Un viaggio nella devozione popolare, tra arte, spiritualità e memoria collettiva; Viaggio tra fede e arte: un libro racconta le Madonne vestite del Friuli; ?“Allarme a Punta Faro: un uomo nudo si mette a disturbare i turisti.

vestite paola treppo primoDalla Carnia a Lignano, le Madonne vestite del Friuli protagoniste in un libro di Paola Treppo - Un volume intenso e toccante, capace di unire arte sacra, memoria storica e fede popolare: Le Madonne vestite del Friuli. Da nordest24.it

Cerca Video su questo argomento: Vestite Paola Treppo Primo