Note e Arte nel Romanico a Fiumalbo va in scena la musica francese del Trio Mirages
Il prossimo appuntamento della rassegna estiva “Note e Arte nel Romanico” si terrĂ Domenica 10 agosto 2025, alle ore 17, presso l’Oratorio di San Michele Arcangelo, a San Michele di Fiumalbo. Protagonista del concerto sarĂ il Trio Mirages, composto da Claudia Piga (flauto), Federica Colombo. 🔗 Leggi su Modenatoday.it
In questa notizia si parla di: note - arte - romanico - fiumalbo
Note e Arte nel Romanico, appuntamento sabato a Fiumalbo - Il secondo appuntamento di “Note e Arte nel Romanico” si terrà  Sabato 19 luglio 2025, alle ore 19, presso la Chiesa dei Santi Donnino e Francesco (Seminario) di Fiumalbo con un concerto barocco.
Note e Arte nel Romanico, terzo appuntamento a Vaglio di Lama Mocogno - Proseguono gli appuntamenti di “Note e Arte nel Romanico” con un concerto dedicato alle sonorità della chitarra.
Note e Arte nel Romanico, il Duo O’Carolan al castello di Montegibbio - Il quarto appuntamento di “Note e Arte nel Romanico” si terrà  Lunedì 21 luglio 2025, alle ore 19, presso la Corte del Castello di Montegibbio, a Sassuolo.
? Note e Arte nel Romanico continua ad accompagnare il vostro luglio! Il weekend comincia con l'appuntamento di oggi: "Atmosfere Barocche", eleganti suggestioni musicali con interpretazioni di Gianandrea Guerra, violino e Luigi Accardo, clavicembal Vai su Facebook
Note e Arte nel Romanico, a Fiumalbo va in scena la musica francese del Trio Mirages; Note e Arte nel Romanico: giovedì e venerdì appuntamenti a Pievepelago e a Fiumalbo; “Note e Arte nel Romanico”: giovedì e venerdì appuntamenti a Pievepelago e a Fiumalbo.
Note e arte nel romanico: domenica a Fiumalbo, viaggio in Francia - Che Cultura: Protagonista del concerto sarà il Trio Mirages, composto da Claudia Piga (flauto), Federica Colombo (violoncello) e Morgana Rudan (arpa) ... Come scrive lapressa.it
“Note e Arte nel Romanico 2025”, domenica a Fiumalbo - Il prossimo appuntamento della rassegna estiva “Note e Arte nel Romanico” si terrà Domenica 10 agosto 2025, alle ore 17, presso l’Oratorio di San Michele Arcangelo, a San Michele di Fiumalbo. Riporta sassuolo2000.it